Serigrafia Seriprint, non solo stampa. Il mondo della stampa è un mondo affascinante; se è vero che esiste solo quello che è scritto, senza la tecnica di stampa moderna, non ci sarebbe stato lo sviluppo e la diffusione delle lettere tra le popolazioni; ci ritroveranno ancora nel medioevo, dove le informazioni erano detenute da persone specifiche, le cosiddette “caste”, avevano denaro ma soprattutto la conoscenza; il popolo invece era destinato all’ignoranza, all’impossibilità di affrancarsi dalla propria condizione. Fondamentale nello sviluppo delle società l’informazione, perché da sempre è stata fonte di potere. Le conoscenza infatti rendono i rapporti asimmetrici, e in questo caso rendono le persone schiave della loro ignoranza. Quest’ultima purtroppo non è vista dagli ignoranti stessi come problema: essi rimangono vincolati alle loro prigioni di comportamenti e mentali, impedendosi di fatto di reagire come essere umani liberi. Se l’informazione è dunque anticipatoria della libertà che va conquistata, la stampa ha aperto le porte alla modernità.
Serigrafia Seriprint, non solo una semplice stampa
La serigrafia è qualcosa ancora di più interessante della tecnica di stampa con semplici caratteri; è una tecnica di stampa artistica di immagini e grafiche su vari sopporti su un tessuto (di stampa). Il termine “serigrafia” deriva dal latino “seri” (seta) e dal greco “grapho” (scrivere), dato che i primi tessuti che fungevano da stencil erano di seta. Ora ovviamente il tutto è diventato molto più complesso, ma questa tecnica rende possibile stampare in modi sempre più perfetti. La serigrafia Seriprint nasce però per dare qualcosa in più anche su altri fronti; non solo è un’azienda/industria in grado di stampare con tecniche innovative e sempre migliori ma è anche in grado di fare delle consulenze, di avvicinarsi alla clientela per consigliare quelle che sono le tecniche di stampa sempre più utili ai fini delle esigenze dei clienti.